Senape – Sinapis Arvensis
Tipo di Fiore: Assistente
Gruppo Emotivo: Disinteresse
Disturbo: Depressione ciclica, malinconia alternante, tristezza non dominabile.
Proprietà: Sviluppare gioia e stabilità.
Descrizione
Pianta infestante tipica dei terreni coltivati, la senape selvatica cresce in zone spoglie, povere e steppose ma si sviluppa a una velocità impressionante. Ha un’alta carica vitale dettata sia dalla capacità di invadere i terreni su cui si diffonde in rapidissimo tempo (può causare il dimezzamento della resa di un campo di grano), sia dal fatto che i semi, che possono persistere per anni nelle profondità del suolo, germogliano alla prima occasione di ricevere la luce solare e le condizioni ideali. Come succede ad esempio dopo un’aratura, uno scavo o dei lavori edili o urbani che li riportano in superficie. Questa vitalità sopita ma quiescente e oltremodo brusca rende conto degli aspetti principali dei quali si occupa il fiore di Bach Mustard, ossia uno stato di depressione latente, sempre pronto ad emergere al primo accenno e a “infestare” la vita in ogni suo ambito. I fiori della senape sono cruciformi e di un giallo intenso, a rappresentare invece la luminosità, l’energia e la gioia che il soggetto Mustard può vivere nel suo stato armonico, laddove ritrovi la serenità per affrontare le fasi di buio interiore. Così come la senape, pur invadendo gli spazi e le risorse di altre specie, illumina il terreno del giallo dei propri petali, così il fiore assunto come essenza può riportare luce e luminosità nella vita di chi lo utilizza.

Mustard: a Cosa Serve
Il soggetto Mustard è vittima di una nube nera che si addensa all’improvviso su di lui e che nulla può scalzare. La nuvola lo affligge costringendolo a isolarsi caricandosi tutto il dolore possibile addosso, senza possibilità di aiuto dagli altri o dal mondo esterno. Ll’unica speranza di risolvere la situazione è che la nuvola scivoli via da sola, di solito altrettanto repentinamente di come si è addensata. Si tratta di una persona triste, che si sente impotente, inconsolabile e ai limiti di uno stato depressivo. Si sente come sul filo di una lama, è lento nei movimenti, svogliato, disinteressato, non ha voglia di vivere e non si mostra mai felice o in grado di sorridere. Ma attenzione: Mustard non è per forza una tipizzazione della personalità ma può essere uno stato passeggero!
La causa che lo sconforta non è mai conosciuta, sorge senza apparente ragione e senza motivo sparisce. Il tipo Mustard si sente solo, orfano, abbandonato da tutti e anche da se stesso. È come se spegnesse la luce interiore, il contatto con il proprio Sé più profondo e questo lo gettasse nel buio e nel dolore più cupi per i quali non esiste rimedio. Il suo equilibrio, fatto di consapevolezza della realtà (aspetti felici e tristi), viene scardinato e la componente gioiosa azzerata. È introverso, ciclotimico, non esprime emozioni né piange, pur senza nascondere la propria depressione. Di solito è un soggetto poco analitico, privo di grandi componenti razionali e di freni inibitori rigidi, incapace di sfogare le proprie emozioni quando si accumulano, e che arriva a crollare quando la percezione del dolore si somma al ricordo di esperienze negative vissute.
Mustard come fiore di Bach è indicato pertanto in tutte quelle situazioni che richiedano uno sblocco del pianto, o in cui il soggetto avrebbe voglia di piangere ma non riesca a farlo.
Va inoltre considerato per nevralgie facciali, occhi stanchi (spesso il tipo Mustard si presenta con le orbite infossate e rosse, come reduce da un forte sfogo di pianto, pur non avendolo effettivamente compiuto), mal di testa cronici, depressione, alopecia da cause depressive, nodo alla gola, problemi o disturbi polmonari e respiratori (in Medicina Tradizionale Cinese il polmone è l’organo associato alla tristezza), disturbi sessuali e riduzione della percezione.
Possibili associazioni con Fiori Californiani
- Love Lies Bleeding: per l’ipersensibilità al dolore e alla sofferenza.
- Milkweed: per la fragilità psichica e la regressione emotiva di fronte alle difficoltà.
- Scotch Broom: per la depressione, il pessimismo; per la tendenza a vedere tutto nero.
- Shooting Star: tendenza all’isolamento, senso di estraneità e di alienazione.
- Yerba Santa: per dolore e tristezza profondi e per disturbi respiratori.
- Zinnia: per la serietà eccessiva e l’umore cupo.
Le essenze floreali della Farmacia di Montelupone
La Farmacia di Montelupone è tra le più specializzate d’Italia in Floriterapia, ed i nostri dottori farmacisti sono floriterapeuti esperti. Sul nostro sito trovi l’elenco completo dei fiori di Bach, e dei consigli su Come scegliere i Fiori di Bach più adatti per te.
Non esitare a contattarci per consigli suo per una consulenza personalizzata!
Nella sezione Shop del nostro sito puoi trovare essenze floriterapiche di Fiori di Bach originali, Fiori Californiani e Fiori Australiani.
Visita lo Shop